marinaro laurasaggi

Yara Autopsia di un’indagine di Roberta Bruzzone e Laura Marinaro

Yara Autopsia di un’indagine di Roberta Bruzzone e Laura Marinaro

Puoi acquistare questo libro clickando su questo link

Se vuoi sostenere newslibri.it, clicka su questo link e offrici un caffè

La recensione di newslibri.it

“Yara Autopsia di un’indagine” di Roberta Bruzzone, con la collaborazione della giornalista Laura Marinaro, è un’opera che si addentra nei dettagli intricati e nelle sfumature del caso di Yara Gambirasio, uno degli eventi di cronaca più sconvolgenti e seguiti in Italia negli ultimi anni. Partendo dal verdetto del 1° luglio 2015, in cui la Corte d’Assise di Bergamo ha condannato Massimo Giuseppe Bossetti all’ergastolo per l’omicidio della giovane Yara, il libro traccia un percorso che cerca di far luce sia sulla verità reale che su quella processuale.

Le autrici affrontano il caso con un approccio rigoroso e dettagliato, ripercorrendo le fasi più critiche e controverse dell’indagine e del processo. Il loro resoconto è arricchito da un dialogo serrato e incisivo, che mette in evidenza gli aspetti più complessi dell’inchiesta. Nonostante la complessità del caso, Bruzzone e Marinaro riescono a presentare i fatti in modo chiaro e comprensibile, senza risparmiare critiche o omissioni. Il loro lavoro si distingue per l’imparzialità e l’accuratezza con cui trattano le prove e le testimonianze, offrendo al lettore una panoramica esaustiva degli elementi che hanno portato alla condanna di Bossetti.

Un elemento centrale del libro è l’analisi del processo investigativo, che viene esaminato con occhio critico. Le autrici discutono le tecniche utilizzate, le decisioni prese dagli inquirenti e dagli avvocati, nonché il ruolo dei media nel modellare l’opinione pubblica. Questa analisi dettagliata non solo illumina le difficoltà e le sfide che hanno caratterizzato l’inchiesta, ma solleva anche importanti questioni sul sistema giudiziario italiano e sull’uso della scienza forense.

“Yara Autopsia di un’indagine” non è solo un resoconto di fatti e numeri, ma anche una riflessione profonda sulla giustizia, sulla ricerca della verità e sull’impatto che un caso di cronaca così drammatico può avere sulla società. Il libro invita i lettori a riflettere su questi temi, offrendo al contempo un quadro completo e dettagliato di uno dei casi più complessi e discussi degli ultimi anni.

In sintesi, il libro di Roberta Bruzzone e Laura Marinaro rappresenta un’importante fonte di informazione per chiunque voglia comprendere a fondo il caso di Yara Gambirasio e le dinamiche che hanno portato alla condanna di Massimo Giuseppe Bossetti. La combinazione di professionalità, esperienza e obiettività delle autrici rende questa opera un contributo significativo alla letteratura investigativa e alla comprensione dei meccanismi della giustizia italiana. 

#azione, #avventura, #azioneeavventura, #benesserepsicofisico, #book, #booklover, books, #bookstagram, #bookstagramitalia, #distopia, #dragon, #fantascienza, #fantascienzaitaliana, #fantasy, #fantasyart, #fantasybooks, #fantavox2024, #francomarani, #fumetti, #fumetto,#gialli, #giallichepassione, #gialliitaliani, #giallisti, #giallo,#leggere, #letteraturagialla, #lettura, #libri, #librichepassione, #libridaleggere, #librifantascienza, #librigialli, #libripolizieschi, #librisulibri, #libro, #mistero, #mondodistopico, #mystery, #narrativa, #narrativacontemporanea, #newslibri, #newslibriit, #newslibrirecensioniletterarie, #noir, #poesia, #poesie, #recensioni, #recensioniletterarie, #romance, #romantic, #romanzi, #romanzifantascienza, #romanzigialli, #romanzo, #sciencefiction, #scifi, #storiedivita, #tea, #teavergani, #thriller, #triller,

 

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner